Si parlava prima di risorse del nostro territorio. Ebbene, non si tratta solo di esperienze tecniche.
Il Comune di Maslianico, di antica tradizione nel campo della carta, ha preso a cuore il nostro
progetto sostenendoci in vari modi. E così il 10 maggio abbiamo potuto avere una sala a
disposizione per presentarci e per intrattenere il pubblico con una recita dell’Associazione
Artistico-Culturale Felice Spindler, che generosamente ha messo a nostra disposizione il talento
dei suoi attori devolvendoci l’incasso della serata. La rielaborazione in dialetto comasco, ad
opera di Piero Collina, de “I Promessi Sposi” non ha lasciato nessuno indifferente. Momenti di
comicità e di commozione si sono seguiti per tutta la serata fino all’applauso finale. La
generosità del pubblico, che qui ringraziamo, ci ha permesso di raccogliere ben 1375 Euro!